Novità normative TRAVASO

Novità normative TRAVASO

Novità normative

In questa sezione sono riportate le novità più importanti di carattere legislativo e normativo del settore termoidraulico. In alcuni casi trattasi di nuove disposizioni, in altri di aggiornamenti su tematiche magari introdotte alcuni anni orsono ma con importanti e recenti sviluppi. Ogni tematica è illustrata con tabelle riassuntive e strutturata per punti: il tutto per rendere più chiara ed immediata la lettura. I testi ufficiali sono invece consultabili e scaricabili solo nella sezione Caius Club.

ERP

Siamo pronti a fare la nostra parte per l’ambiente

Si tratta di una direttiva molto importante stabilita dall’Unione Europea ed è nello stesso tempo una strada decisiva che porterà tutta l’Europa a ridurre l’inquinamento e a migliorare la vita dei cittadini. La direttiva ErP (2009/125/CE) – la sigla sta per “Energy Related Products” – fissa infatti punti di riferimento molto precisi per la fabbricazione di prodotti eco-compatibili e definisce i requisiti minimi obbligatori delle prestazioni energetiche e ambientali per gli strumenti che consumano energia.

Scarico a parete

Con la modifica prevista dal D.Lgs. 4 luglio 2014, n. 102 (Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica), la terza in meno di due anni, le disposizioni contenute dall’art. 5, comma 9 e segg. del D.P.R. 412/93 sono state nuovamente riviste. Un’ultima modifica è stata apportata dalla legge di conversione del DL ‘bollette’ n. 17/22.

F-Gas

In Italia l’installazione, la manutenzione e la dismissione di impianti e apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e antincendio, contenenti gas fluorurati ad effetto serra – i cosiddetti F-Gas –, devono rispettare le disposizioni UE finalizzate a ridurne le emissioni in atmosfera.

Parla con noi

Ho preso visione dell'informativa sulla privacy e presto il consenso all'invio della Newsletter da parte di Immergas S.p.A

Autorizzazione privacy *:
non autorizzo
autorizzo